Privacy
INFORMATIVA resa da ASSOCAMPING sugli scopi e sulle modalità del trattamento dei Dati Personali ai sensi dell’articolo 13 del REGOLAMENTO UE 2016/679 “Regolamento Europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riferimento al trattamento dei dati personali ” (“Regolamento”).
- PRINCIPI GENERALI DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati dei candidati sarà realizzato mediante raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, comunicazione, cancellazione e distruzione e sarà svolto da ASSOCAMPING, titolare del trattamento, dai responsabili incaricati ove esistenti e dalle persone autorizzate dallo stesso titolare.
I dati verranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente; saranno raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime e trattati in modo non incompatibile con tali finalità. Saranno trattati con la massima riservatezza, principalmente con strumenti elettronici e informatici e memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei, nel rispetto dei principi dettati dal Regolamento, delle prescrizioni impartite dall’Autorità di Controllo e comunque in maniera tale da garantire una adeguata sicurezza, compresa la protezione, con misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti o dalla perdita anche accidentale. I dati saranno conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per i quali sono stati trattati.
- IDENTITA’ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dati personali è ASSOCAMPING con sede in Cavallino Treporti (VE) - Via Fausta 406/A - C.F. 94001710279. Ai fini dell’esercizio dei diritti previsti dal Regolamento e per qualsiasi richiesta relativa ai dati personali comunicati, potrà rivolgersi al Titolare del trattamento, inviando una comunicazione all’indirizzo e-mail info@assocamping.it.
- FINALITA’
La raccolta e il trattamento dei dati personali sono finalizzati allo svolgimento, da parte del titolare e delle aziende associate - che possono accedere ai dati tramite credenziali registrate - delle attività di ricerca, selezione e valutazione del personale, nell’interesse del candidato e delle stesse aziende associate, ai fini dell’instaurazione di un rapporto di lavoro o di collaborazione.
- BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
4.1. Esecuzione di contratto o misure precontrattuali
La base giuridica del trattamento dei Suoi dati personali è principalmente quella prevista dall’art. 6, lett. b) del Regolamento: “il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”.
4.2. Legittimo interesse del titolare e delle aziende associate
Il presente trattamento è inoltre supportato dalla base giuridica prevista dall’art. 6, comma 1, lett. f) del Regolamento, ai sensi del quale il titolare può trattare i dati se “è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali“.
Si ritiene che nessuna delle attività di trattamento dei dati personali dei candidati possa danneggiare in alcun modo le persone; in realtà, il trattamento dei dati del candidato per la finalità di ricerca e selezione consente al titolare di offrire alle aziende associate un servizio personalizzato, tempestivo ed efficace, vantaggioso per il titolare, le aziende associate e per il candidato. Il titolare e le aziende associate hanno infatti il legittimo interesse all’effettuazione delle attività di trattamento previste nella presente informativa, ivi compresa la conservazione dei curricula vitae dei candidati per un termine sufficiente a garantire una pluralità di potenziali candidati. Le attività di trattamento svolte rispondono peraltro a un rilevante interesse del candidato, il quale può contare sulla possibilità di essere contattato anche per nuove occasioni professionali. Il mantenimento dei dati dei candidati nei data base del titolare, effettuato con idonee misure tecniche e organizzative, favorisce una efficace e costante azione di ricerca e selezione e contribuisce inoltre al perseguimento dell’interesse pubblico alla piena occupazione.
È comunque sempre garantito il diritto del candidato di opporsi al trattamento dei suoi dati personali.
4.3. Consenso
La base giuridica del trattamento in taluni casi può anche essere quella prevista dall’art. 6, lett. a) del Regolamento: “l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità”, ad esempio quando il candidato di propria iniziativa comunichi anche categorie particolari di dati personali come definiti nell’art. 9 del Regolamento (in particolare, dati relativi alla salute in relazione all’appartenenza a categorie protette, ma anche dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, dati genetici, biometrici, dati relativi alla vita sessuale o all’orientamento sessuale) o trasmetta il proprio curriculum munito di fotografia. In tali casi, in mancanza del consenso, il titolare non potrà procedere ad alcuna attività di valutazione del profilo professionale.
- RACCOLTA DEI DATI
5.1. Modalità di trasmissione
La raccolta dei dati avviene attraverso la compilazione dell’apposito modulo presente sul sito web del titolare, e sotto forma di curriculum vitae (“CV”) da allegare facoltativamente al form.
Il candidato è invitato a dare atto in calce al form di avere preso visione della presente informativa e a esprimere il proprio esplicito consenso al trattamento e alla comunicazione dei dati mediante flag.
5.2. Tipologia di dati trasmessi
La raccolta riguarda di norma soltanto i dati personali cosiddetti comuni (diversi cioè dai dati che rientrano nelle particolari categorie di cui all’art. 9 comma 1 del Regolamento), che saranno oggetto di trattamento per le finalità di cui alla presente informativa. Fermo restando la libertà nel conferimento dei dati personali da parte del candidato, si fa presente che la mancata comunicazione dei dati minimi obbligatori potrebbe comportare l’impossibilità, per il titolare di considerare la candidatura nell’ambito di una qualsiasi procedura di selezione e valutazione del personale.
Il candidato, a meno che ciò non sia espressamente previsto da un annuncio di ricerca in relazione all’appartenenza a categorie protette cui si risponda, non dovrà comunicare dati relativi alla salute. Non dovranno inoltre essere trasmessi dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, dati genetici, biometrici, dati relativi alla vita sessuale o all’orientamento sessuale, e tutte le informazioni comunque riconducibili alle particolari categorie di cui all’art. 9 comma 1 del Regolamento. Qualora ciò avvenisse, il titolare, nell’impossibilità di procedere a una separazione dei dati ai fini della valutazione dell’attitudine professionale, procede al trattamento degli stessi solo ove il candidato abbia prestato il proprio consenso.
- COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI – DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
Per il perseguimento delle finalità sopraindicate, i dati personali potranno essere forniti ai soggetti terzi privati che collaborino con le aziende associate e che abbiano richiesto le credenziali di accesso ai dati, in quanto interessati alla ricerca di candidati.
I dati personali trattati non sono oggetto di diffusione.
- TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI VERSO PAESI TERZI
I dati personali non saranno trasferiti a paesi terzi.
- MODALITA’ DI CONSERVAZIONE, DURATA E TRATTAMENTO DEI DATI
I dati saranno conservati per il periodo di tempo necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, quindi quantomeno fino alla conclusione della procedura di selezione e ricerca per la quale sono stati conferiti. Il titolare potrà conservare i dati anche successivamente, ove ritenga che continuino a sussistere esigenze di trattamento connesse con ulteriori finalità di ricerca e selezione relative al candidato. Per il raggiungimento delle finalità indicate al paragrafo 3 della presente informativa, e considerati anche gli interessi legittimi del titolare e delle aziende associate, in particolare quello di garantire una efficace ed effettiva attività di ricerca e selezione che possa contare tempestivamente su un data base sufficientemente ampio di candidature, si ritiene ragionevole una conservazione dei dati dei candidati per 5 anni dal momento dell’acquisizione.
Il titolare si riserva in ogni caso il diritto di distruggere i CV, o qualsiasi documento contenente dati personali, giudicato non conforme alle finalità di cui alla presente informativa, dandone comunicazione all’interessato.
In ogni caso il trattamento dei dati avverrà con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e con modalità che garantiscano la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi.
- DIRITTI RICONOSCIUTI ALL’INTERESSATO
L’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento l’accesso ai suoi dati personali, compresa la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile e portabile. In particolare, l’interessato ha diritto di ottenere:
- a) l’indicazione dell’origine dei dati personali;
- b) l’indicazione delle finalità e modalità del trattamento;
- c) l’indicazione della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- d) l’aggiornamento o la rettifica e l’integrazione dei dati;
- e) la cancellazione dei dati.
L’interessato ha inoltre diritto di opporsi al trattamento, anche solo in relazione a specifiche finalità, e di richiedere la portabilità dei dati.
- DIRITTO DI REVOCARE IL CONSENSO
Il candidato ha diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento, mediante semplice comunicazione scritta. Nei casi in cui il consenso costituisca la sola base giuridica del trattamento, la revoca del consenso non permetterà più l’utilizzo dei dati personali per le finalità di ricerca e selezione e l’interessato non potrà quindi ricevere alcun servizio finalizzato alla ricerca di una posizione lavorativa. In ogni caso, la revoca del consenso al trattamento non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
- DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO
L’interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo, rappresentata in Italia dal Garante per la Protezione dei Dai Personali, con sede in Roma, Piazza Monte Citorio, 121. Il reclamo potrà essere presentato dall’interessato con le modalità ritenute più opportune: a mani, a mezzo lettera raccomandata a.r., via fax o via mail. Per informazioni l’interessato è invitato a consultare il sito del Garante all’indirizzo www.garanteprivacy.it.
- ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO
Il titolare non utilizza processi decisionali automatizzati.
- PARI OPPORTUNITA’
L'Associazione persegue la parità tra lavoratori e lavoratrici, non discriminando i candidati dell’uno o dell’altro sesso, nel rispetto della normativa vigente.